IBM annuncia l'apertura nella primavera 2019 in Piazza Gae Aulenti del nuovo IBM Studios, realizzato dall’architetto Michele De Lucchi: quattromila metri quadrati, con dieci ambienti su tre piani, in cui opereranno oltre duemila consulenti per ideare soluzioni di intelligenza artificiale, blockchain, cloud, IoT, security e quantum computing.
br>
Con un impegno finanziario complessivo di oltre 40 milioni di euro in 9 anni, IBM Studios sarà il luogo dell’innovazione tecnologica e si candida ad esserne il cuore pulsante: uno spazio di respiro internazionale capace di mettere in campo il più alto livello di conoscenza digitale e di favorire la collaborazione con imprese di ogni tipo e dimensione, con associazioni territoriali, istituzioni, università, centri di ricerca, sviluppatori e studenti.
Il motore sarà alimentato dalle competenze: quelle dei più giovani, da formare e far crescere nel tempo, e quelle dei professionisti, pronte per essere poste al servizio dell’ampio ecosistema nazionale. La struttura è composta dalle seguenti aree specifiche: IBM Cloud Garage, Strategy&Design Lab e IBM Client Center che, unite, costituiranno un vero e proprio innovation journey.
«L’IBM Studios - spiega Enrico Cereda, presidente e amministratore delegato di IBM Italia - si inserisce in un percorso di rinnovamento delle nostre sedi italiane. Il 2018 ha infatti visto l’inaugurazione del nuovo complesso di Roma, in zona Fiera, e l’avvio della ristrutturazione dell’headquarter di Segrate. Uno sforzo complessivo che IBM Italia dedica al sistema Paese».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.