Ian Worboys, CEO di P3 Logistic Parks, si è aggiudicato il prestigioso premio CEEQA (Central & Eastern European Real Estate Quality Awards) di quest’anno nella categoria ‘Industry Professional of the Year’.
br>
Forte degli oltre 35 anni di esperienza nel mercato immobiliare, Worboys ha impresso una svolta decisiva nel business dell’azienda, che ha ottenuto un notevole incremento del portfolio e del proprio team: i clienti sono infatti passati da 98 ad oltre 300 in 9 paesi, mentre il numero di dipendenti è salito da 48 ad oltre 110.
“Sono davvero onorato di ricevere questo premio. È un riconoscimento di grandissimo valore, che premia il duro lavoro dei team di P3. Ringrazio i nostri azionisti, TPG e Ivanhoe Cambridge, che con la loro fiducia e il loro sostegno ci hanno aiutati a crescere. Dall’anno della sua fondazione, il 2001, P3 ha vissuto un periodo ricco di lavori e di impegni, con un anno record nel 2015. Ma non ci fermiamo qui, continueremo a crescere e dare slancio al business anche nel 2016” – ha affermato Ian Worboys.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.