I consumatori europei preferiscono le sottomarche per risparmiare

I consumatori europei preferiscono le sottomarche per risparmiare
- Information
Secondo l’indagine condotta da Nielsen, attualmente solo il 22% degli intervistati afferma di possedere denaro contante da spendere una volta coperte le spese di sopravvivenza essenziali.
I dati hanno rivelato che il numero di intervistati europei che dichiara di credere che il proprio paese sia ancora in una fase di crisi è rimasta ferma al 75%, con solo l'11% che spera ne saremo fuori entro il prossimo anno. Di conseguenza, il numero di consumatori che ha deciso di cambiare comportamento d’acquisto per risparmiare sulle spese per la casa è passata dal 65% al 67% nel 4° trimestre del 2012.
L'indagine globale Nielsen misura la fiducia dei consumatori, le maggiori preoccupazioni e i comportamenti d’acquisto tra più di 29.000 utenti internet in 58 paesi. I tre metodi più diffusi per tagliare i costi rimangono spendere meno in vestiti nuovi (58%), seguita, dalla diminuizione delle attività di intrattenimento fuori casa (53%) e di passare a marchi alimentari più economici (52%).
I dati hanno rivelato che il numero di intervistati europei che dichiara di credere che il proprio paese sia ancora in una fase di crisi è rimasta ferma al 75%, con solo l'11% che spera ne saremo fuori entro il prossimo anno. Di conseguenza, il numero di consumatori che ha deciso di cambiare comportamento d’acquisto per risparmiare sulle spese per la casa è passata dal 65% al 67% nel 4° trimestre del 2012.
L'indagine globale Nielsen misura la fiducia dei consumatori, le maggiori preoccupazioni e i comportamenti d’acquisto tra più di 29.000 utenti internet in 58 paesi. I tre metodi più diffusi per tagliare i costi rimangono spendere meno in vestiti nuovi (58%), seguita, dalla diminuizione delle attività di intrattenimento fuori casa (53%) e di passare a marchi alimentari più economici (52%).
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.