Heinz, il noto marchio di salse da tavola tra cui spicca l’iconico ketchup, ha intrapreso una ricerca globale per coltivare cibo fresco e gustoso per le generazioni a venire e ha presentato le prime bottiglie in assoluto di Heinz Tomato Ketchup ‘Marz Edition’.
Non si tratta del classico ketchup: è creato con pomodori coltivati in condizioni del tutto simili a quelle del suolo marziano.
Due anni fa Heinz e i suoi Tomato Master hanno intrapreso una missione per lanciare il primo esperimento di questo genere. Gli esperti si sono occupati dell'analisi delle difficili condizioni del suolo marziano, della raccolta dei semi perfetti e dell'implementazione di tecniche leader a livello mondiale per far prosperare le colture – un’esigenza sempre più importante considerando il degrado del suolo che il nostro pianeta sta affrontando attualmente.
La ricerca ha visto la collaborazione dei Tomato Master con un gruppo di scienziati dell'Aldrin Space Institute del Florida Institute of Technology per coltivare pomodori Heinz di qualità così alta da poter diventare bottiglie dell'Heinz Tomato Ketchup.
Ebbene il team di progetto non solo è riuscito a coltivare pomodori, ma anche a raggiungere un livello di qualità che fosse all’altezza degli standard che caratterizzano il Tomato Ketchup Heinz. Il ketchup “marziano” è stato presentato questa settimana, quando una bottiglia in edizione limitata si è imbarcata in un volo spaziale oltre l'atmosfera terrestre, raggiungendo 37.000 metri nel cielo e temperature di -70°C prima di tornare sulla Terra.
Il lotto di ketchup è ora al quartier generale di Heinz, dove la salsa sperimentale è stata sottoposta a rigorosi test di qualità per ottenere l'importantissimo via libera per diventare bottiglie ufficiale di Heinz Tomato Ketchup. Questa settimana il team che ha guidato la ricerca avrà l’onore del primo assaggio del ketchup ‘Marz Edition’, evento che si potrà seguire in diretta anche sui social media.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.