Grazie alla partnership con Mom Group - la multinazionale delle puree di frutta - il Gruppo Bel - che opera nel campo dei formaggi in porzioni e negli spuntini salati freschi con marchi come Leerdammer, Babybel e Kiri - lancia in Italia GoGo squeeZ, marchio di snack a base frutta.
br>
GoGo squeeZ, presente all’estero dal 2008 con importanti quote di mercato, arriva in Italia con una gamma completa di snack sani fatti con 100% frutta, in tanti gusti golosi, ideali anche per il consumo fuori casa, in linea con la richiesta da parte dei consumatori di prodotti a base frutta, salutari e pratici. Una ricetta di successo destinata a supportare la crescita dell’intera categoria, che sarà lanciata attraverso numerose iniziative promozionali in store, tra cui materiale informativo e espositori in grado di attirare il consumatore e generare traffico sull’intera corsia. A supporto, anche una campagna di comunicazione integrata e multicanale (TV, stampa, digital e social) con sampling su tutto il territorio nazionale.
Il core target di GoGo squeeZ è rappresentato dagli “Amanti della vita”, le famiglie con figli tra i 3 e i 12 anni, che richiedono soluzioni facili e pratiche, senza rinunciare alla componente del gusto. Consapevoli del fatto che “siamo quello che mangiamo”, sono consumatori attenti alla qualità dei cibi e al loro apporto nutrizionale, in cerca di prodotti genuini e adatti anche per i più piccoli. In un mondo frenetico e pieno di impegni, GoGo squeeZ offre quindi una gamma completa di snack naturali e nutrizionalmente bilanciati che rendono il consumo di frutta facile e gustoso.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.