Prosegue il successo che sta segnando la storia di Goldplast – azienda italiana specializzata nella ideazione, produzione e commercializzazione di articoli per la tavola di alta qualità.
L’azienda, infatti, chiude il 2016 con un fatturato netto di 33.4 milioni di euro, con una crescita del 5.5% rispetto all’anno precedente, in tutti i mercati e le categorie di prodotto. Un trend positivo che il Gruppo registra da oltre 10 anni, spinto negli ultimi 12 mesi dagli eventi chiave che hanno segnato la svolta dell’azienda: l’ingresso di primari investitori internazionali nel capitale sociale e l’acquisizione della tecnologia brevettata per il soffiaggio dei polimeri.
A conferma del buon stato di salute di Goldplast, l’andamento del 2016 è stato caratterizzato dalla crescita del margine operativo lordo del 20%, da investimenti strutturali di circa 2 milioni di euro e da un importante cash flow di 2.7 milioni di euro*, grazie ad un’efficace ed attenta gestione del capitale circolante.
Nel corso del 2016 il Gruppo ha anche finalizzato la strategia di Gruppo Route2022, che è stata avviata e presentata agli Stakeholders, parallelamente alla nuova corporate identity: la nuova immagine coordinata, con un nuovo logo elegante e moderno, la ridefinizione dei valori aziendali e dell’ambition hanno delineato la nuova espressione dell’eccellenza italiana nel mondo che GOLDPLAST vuole rappresentare attraverso lo stile, la qualità e il design dei suoi prodotti.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.