Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fruttagel: “Dal campo al banco con Ortilio” torna in classe

Fruttagel: “Dal campo al banco con Ortilio” torna in classe
Fruttagel: “Dal campo al banco con Ortilio” torna in classe

Fruttagel: “Dal campo al banco con Ortilio” torna in classe

Information
Redazione

Fruttagel conferma anche per l’anno scolastico 2021/2022 il proprio impegno per accrescere la consapevolezza tra i più piccoli e le loro famiglie su corretta alimentazione, qualità, sicurezza e sostenibilità della filiera alimentare, incoraggiando comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente con il progetto educational “Dal campo al banco con Ortilio”.

/p>

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è rivolta agli studenti delle scuole primarie di primo grado nei territori in cui hanno sede l’azienda e i suoi due stabilimenti ed è aperta a 75 classi delle scuole primarie di primo grado.

Presentata nella sede di Fruttagel ad Alfonsine (RA) - nel corso di un open day che ha coinvolto i docenti degli istituti partecipanti -, la nuova edizione del progetto si caratterizza per il suo format misto, in presenza e on-line sul sito web dedicato educational.fruttagel.it in modo da dare a ciascuna classe la possibilità di scegliere la modalità di partecipazione preferita. Gli insegnanti potranno selezionare uno tra i diversi percorsi didattici proposti, da sviluppare nel corso dell’anno scolastico con gli alunni attraverso materiali formativi dedicati e un incontro ludico-didattico con un esperto del team di Ortilio, agronomo-mascotte dell’iniziativa. Le proposte didattiche sono curate dalla cooperativa sociale Ecosapiens specializzata nella progettazione e nello sviluppo di attività di educazione alla sostenibilità rivolte principalmente a bambini, insegnanti e famiglie.

Come ogni anno, l’adesione al progetto “Dal campo al banco con Ortilio” prevede la partecipazione a un concorso dedicato a differenti tematiche, accomunate dalla promozione del consumo di frutta e verdura. Con “Il ricettario della tradizione” - tema del contest di questa edizione - ogni classe potrà cimentarsi nella creazione di un ricettario composto da due ricette illustrate tradizionali del proprio territorio, realizzate rispettivamente con una o più verdure e con uno o più frutti. Per partecipare al concorso, ciascuna classe dovrà caricare on-line entro il 15 aprile 2022 un elaborato contenente il ricettario illustrato e una breve relazione con le motivazioni della scelta dei piatti proposti. I materiali saranno valutati dal punto di vista della creatività, dell’originalità e della coerenza con il tema proposto da una giuria composta da responsabili di Fruttagel ed esperti nel settore della comunicazione, dell’educazione alimentare e ambientale, che decreterà complessivamente quattro classi vincitrici, due sul territorio romagnolo e due in Molise. Le classi si aggiudicheranno rispettivamente un buono del valore di 1.000 euro (prime classificate) e di 750 euro (seconde classificate) da destinare all’innovazione tecnologica della propria scuola.

La premiazione si svolgerà a maggio 2022 nel corso di una festa aperta alle classi vincitrici e alle loro famiglie all’insegna dello sport e del divertimento presso un centro sportivo del territorio.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI