Aggiornato a martedì 23 settembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Fruttagel: al via la nuova edizione di “Dal campo al banco con Ortilio”

Fruttagel: al via la nuova edizione di “Dal campo al banco con Ortilio”
Fruttagel: al via la nuova edizione di “Dal campo al banco con Ortilio”

Fruttagel: al via la nuova edizione di “Dal campo al banco con Ortilio”

Information
Redazione

Anche quest’anno Fruttagel torna a rivolgersi alle nuove generazioni e alle loro famiglie con l’obiettivo di promuovere abitudini alimentari corrette e stili di vita responsabili attraverso il progetto educational “Dal campo al banco con Ortilio”.

Giunta alla settima edizione, l’iniziativa è dedicata a 75 classi delle scuole primarie di Alfonsine, Ravenna, Lugo e Argenta e - per il secondo anno consecutivo - a 20 classi del territorio molisano nei comuni di Larino, Guglionesi, Montorio nei Frentani, Portocannone, San Martino in Pensilis e Ururi, in cui ha sede uno dei due stabilimenti aziendali.

“In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo tutti, e in maniera particolare i nostri ragazzi, Ortilio assume un ruolo ancora più importante - commenta Stanislao Giuseppe Fabbrino, presidente e amministratore delegato Fruttagel. Creare un’opportunità di condivisione rivolta alle comunità di cui siamo parte e favorire tra le nuove generazioni una maggiore consapevolezza alimentare e la diffusione di stili di vita sani e sostenibili, è per noi un impegno centrale. Abbiamo deciso di portare avanti il progetto ridisegnando il percorso didattico on-line per meglio rispondere alle necessità del momento e offrire ai ragazzi una fruizione dei contenuti più ampia. Ortilio è il nostro contributo a una visione di futuro positiva che riconosce ai più giovani la capacità di proiettarci in un domani migliore, fatto di consapevolezza, confronto e rispetto per le persone e l’ambiente”.

Anche in relazione alle restrizioni legate all’emergenza sanitaria, quest’anno il progetto avrà una spiccata connotazione digitale, che permetterà alle classi di restare in contatto con l’agronomo Ortilio, mascotte dell’iniziativa, e il suo team di collaboratori direttamente on-line, grazie a video tutorial e incontri in rete con esperti del settore, per un confronto costante sui temi della corretta alimentazione e degli stili di vita sani.

L’adesione al progetto educational prevede, inoltre, la partecipazione al concorso “È successo nel mio orto”. Ciascuna classe potrà mettere alla prova la propria creatività scrivendo un racconto che abbia come protagonisti almeno un frutto e una verdura, lasciandosi ispirare dalla loro storia, utilizzi tipici, origini geografiche, caratteristiche agronomiche e proprietà nutritive. Attraverso il concorso, alunni e insegnanti potranno partecipare attivamente all’Anno Internazionale della frutta e della verdura, proclamato dall’Assemblea generale dell’Onu per il 2021, diventando in prima persona promotori del consumo di frutta e verdura in classe, in famiglia e tra gli amici.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità