Aggiornato a
Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna

Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera'

Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna
Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera'

Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera'

Information
Redazione

Sono 60 mila le confezioni di tradizionali taralli pugliesi fatti a mano prodotte e vendute nei primi sei mesi di attività dell'iniziativa 'aMano libera', che vede coinvolti dieci detenuti ed ex detenuti di alcune carceri italiane e ora inseriti nella Comunità "San Vittore' e nel progetto 'Senza sbarre' della Diocesi di Andria.

br>

Il progetto, realizzato dall’associazione ‘Amici di San Vittore’ di Andria e vincitore del bando ‘Orizzonti Solidali’ 2018/2019 della Fondazione Megamark, offre programmi alternativi alla detenzione e sostegno a giovani che hanno fatto un’esperienza carceraria.

L’attività si svolge nella Grande Masseria San Vittore di Andria con la collaborazione di tutor del tarallificio Tesori d’Apulia di Trani; i ragazzi coinvolti nel progetto hanno potuto apprendere l’arte della preparazione artigianale dei taralli e avviarne la produzione e il confezionamento; dopo aver certificato la qualità del prodotto, Tesori d’Apulia si è occupato anche della commercializzazione del prodotto che avviene nei supermercati Dok, A&O, Famila e Sole365 del Gruppo Megamark.

       
       

Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna

Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna Fondazione Megamark sull'iniziativa 'aMano libera' - Distribuzione Moderna