Findus segna il ritorno dell’iconico prodotto “Le Zuppe del Casale”, in due nuove varianti “Pasta & fagioli” e “Pasta & ceci”.
Le prime zuppe surgelate con pasta trafilata al bronzo con grano 100% italiano, ceci e fagioli 100% italiani e olio evo, due nuove ricette che vanno ad ampliare la range già composta dalla tradizionale, ortolana, farro&ceci e dalla leggera. E per chi non rinuncia al gusto ma con meno calorie, Findus aggiunge alla linea delle cremose la “Cremosa leggera” senza patate.
Con l’arrivo dei primi freddi, torna protagonista un evergreen delle serate invernali: la zuppa. Proprio dalla tradizione tornano “Le Zuppe del Casale” che Findus, azienda leader nel settore dei surgelati, presenta in due nuove ricette: “Zuppa Pasta&fagioli" e “Zuppa Pasta&ceci”. Le prime zuppe surgelate con pasta trafilata al bronzo, realizzate con ingredienti 100% italiani (grano della pasta e legumi) che evocano il sapore della tradizione.
Le nuove “Pasta&fagioli” e “Pasta&ceci” vanno ad ampliare la range de Le Zuppe del Casale, già composta dalle zuppe (tradizionale, farro&ceci e ortolana), e dalla Zuppa leggera, con riso di cavolfiore che sostituisce i cereali.
Findus, infatti continua anche a proporre ricette ricche di gusto ma con poche calorie, ideali per chi non vuole rinunciare al buon sapore e alla linea anche nei periodi invernali. È il caso della nuova Cremosa ceggera che grazie questo al suo mix di verdure, ha la stessa consistenza di una cremosa ma con il 60% di kilocalorie in meno rispetto alla media delle Cremose Findus, come la Cremosa zucca e carote, colorata e fonte di fibre, e la Cremosa piselli e zucchine, fonte di fibre e di proteine.
Assoluta novità per la range delle zuppe Findus, le nuove ricette "Pasta&fagioli" e “Pasta&ceci” sono realizzate con fagioli e ceci 100% italiani, con pasta con grano 100% italiano trafilata al bronzo per trattenere meglio i sapori, sono un’ottima fonte di proteine e fibre.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.