Per rispondere alle esigenze dei consumatori, dopo il successo del Minestrone Tradizione Leggero, Findus lancia un’assoluta novità: arriva la Zuppa Leggera , tutto il gusto di una zuppa Findus ma più leggera (solo 30 kcal per 100gr di prodotto cotto) rispetto alle altre zuppe di gamma poiché senza cereali, sostituiti dal riso di cavolfiore.
br>
In questa nuova Zuppa Leggera Findus sono stati sostituiti i cereali, solitamente gli ingredienti più calorici delle zuppe, con il riso di cavolfiore (100% cavolfiore a forma di chicco di riso), un ingrediente meno calorico ma con la consistenza che ricorda quella di un cereale. È per questo che con la Zuppa Leggera si ha la stessa esperienza di gusto di una zuppa classica, ma con il 60% di kilocalorie in meno rispetto alla media delle zuppe Findus. Non solo, è anche una zuppa ricca di fibre, fonte di proteine e senza sale aggiunto. Infatti, per favorire un’alimentazione a ridotto contenuto di sale, proprio con la Zuppa Leggera Findus aderisce al programma “Guadagnare Salute”, promosso dal Ministero della Salute .
Findus, che non smette mai di innovare, continua così a proporre ricette ricche di gusto ma con poche calorie. Infatti la nuova Zuppa Leggera – che ha tutto il gusto di una zuppa ma con solo 30kcal per 100g di prodotto cotto – insieme al Minestrone Tradizione Leggero lanciato lo scorso – tutto il gusto del Minestrone Tradizione ma con sole 12kcal per 100g di prodotto cotto – è per tutti coloro che vogliono mangiare più leggero senza rinunciare al gusto.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.