Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fercam: sostenibilità con automezzi a idrogeno

Fercam: sostenibilità con automezzi a idrogeno
Fercam: sostenibilità con automezzi a idrogeno

Fercam: sostenibilità con automezzi a idrogeno

Information
Redazione

Esattamente un anno fa, a novembre 2018, FERCAM è stato il primo operatore logistico italiano a ordinare Nikola Tre che secondo la visione del trasporto a zero emissioni ovvero impatto zero di Trevor Milton, CEO della Nikola Motor Company, arriverà sul mercato nel 2021 come mezzo elettrico e dal 2023 in versione a idrogeno.

br>Una presentazione curata nei minimi dettagli tecnici quella di Nikola Tre a Torino , un progetto congiunto frutto della partnership tra Iveco, società di CNH Industrial, e la start up americana Nikola.
A Torino è stato presentata un automezzo con un’autonomia di 400 km adatto in particolare per le spedizioni regionali mentre il modello Nikola Fuel Cell Electric Model (FCEV, con Celle a idrogeno), ha una portata doppia e giungerà sul mercato nel 2023.
Elizabeth Fretheim, Head of Business Development bei Nikola Motors, ha sottolineato che Nikola nel suo impegno verso lo sviluppo di automezzi a emissioni zero considera centrali le esigenze dei propri clienti. Nicola Tre sarà presentato nell’autunno 2020 alla ISAA e le prime consegne sono previste per il 2021 ovvero 2023.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI