Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fercam: l'ad premiato per i meriti professionali in ambito logistico

Fercam: l'ad premiato per i meriti professionali in ambito logistico
Fercam: l'ad premiato per i meriti professionali in ambito logistico

Fercam: l'ad premiato per i meriti professionali in ambito logistico

Information
Redazione

Leo sta per Logistics-Excellence-Optimisation ed è un riconoscimento che l’autorevole bisettimanale tedesco di logistica e trasporti DVZ, Deutsche Verkehrszeitung, ha istituito nel 2007 in occasione del 60.

anniversario della prima edizione. Il premio viene consegnato annualmente a persone che si sono distinte per meriti particolari, impegno sociale straordinario o idee particolarmente innovative in ambito logistico. Sono 5 le categorie istituite da DVZ secondo il motto ”La logistica eccellente ha bisogno di persone con menti eccellenti”.

Thomas Baumgartner, Ad di FERCAM, azienda altoatesina di trasporti e logistica, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nella categoria „meriti professionali in ambito logistico“ il 26 febbraio scorso nella splendida cornice del Curio-Haus ad Amburgo alla presenza di 350 rappresentanti autorevoli del mondo della logistica e dei trasporti.

Heinrich Klotz, caporedattore della DVZ, nella sua laudatio ha motivato la decisione della giuria, ripercorrendo la vita professionale e privata con citazioni dell’imprenditore premiato, che meglio esprimono il suo pensiero e il suo stile manageriale e operativo. Così Baumgartner è fermamente convinto che „il profitto va reinvestito in azienda per rafforzare il capitale proprio. Ogni imprenditore ha in primo luogo una chiara responsabilità nei confronti dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Un vero imprenditore non dovrebbe essere motivato da logiche di puro profitto finanziario, ma da questa responsabilità“

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI