Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione: inflazione in rallentamento ma consumi deboli

Federdistribuzione: inflazione in rallentamento ma consumi deboli
Federdistribuzione: inflazione in rallentamento ma consumi deboli

Federdistribuzione: inflazione in rallentamento ma consumi deboli

Information
Redazione

I dati provvisori per il mese di dicembre diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +0,9% rispetto allo stesso mese del 2018.



«Il 2019 si è aperto con un ulteriore rallentamento dell’inflazione, confermando la tendenza del mese precedente a causa del raffreddamento della dinamica dei prezzi dei beni energetici – dichiara Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione –. Anche l’inflazione di fondo cala leggermente, attestandosi su valori non preoccupanti (+0,5%)».

«Ciò che allarma per il 2019 è l’evoluzione dei consumi, che rimane estremamente debole – continua Gradara –. Archivieremo il 2018 con vendite al dettaglio sostanzialmente ferme e i primi segnali dell’anno (saldi) non sono incoraggianti. Lo specchio di questa situazione è il clima di fiducia delle imprese, ormai in diminuzione da sette mesi».

«Occorre ridare fiducia a consumatori e imprese, e in questo senso il riemergere del tema delle chiusure domenicali e festive certamente non aiuta, introducendo elementi di ulteriore incertezza e freno all’economia che si aggiungono a un quadro già complesso e orientato a un rallentamento complessivo», conclude il presidente di Federdistribuzione.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI