Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federauto: a luglio il mercato auto cresce del +4,4%

Federauto: a luglio il mercato auto cresce del +4,4%
Federauto: a luglio il mercato auto cresce del +4,4%

Federauto: a luglio il mercato auto cresce del +4,4%

Information
Redazione

Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di luglio ha raggiunto 152.

93 immatricolazioni di autovetture e, beneficiando di un giorno lavorativo in più, ha registrato un incremento del +4,4% rispetto all'analogo mese 2017, mentre nel cumulato da inizio anno la performance del mercato autovetture è in calo del -0,7%.

In particolare, il canale dei privati aumenta del +1,6% (-4,4% nel cumulato), quello delle società cresce del +5,2% (+0,6% nel cumulato) e le immatricolazioni a società di noleggio registrano un incremento a doppia cifra pari a +13% (+6,5% nel cumulato). Luglio fa segnare una nuova flessione, pari a -4,9%, delle vendite di vetture alimentate a diesel, che nel periodo gennaio-luglio si traduce in una perdita del -6,2%, con una quota di rappresentatività del diesel che nei primi sette mesi dell’anno passa dal 56,4% al 53,4%.

Le autovetture ad alimentazione alternativa (metano, ibrido, elettrico), al contrario, continuano nel trend di crescita, totalizzando una variazione positiva del +58,1% rispetto all'analogo periodo 2017 e una quota di mercato del 7,8% (6,7% nel cumulato). Le auto alimentate a benzina crescono nel mese del +11%.

Le immatricolazioni degli ultimi 3 giorni lavorativi di luglio hanno costituito il 43,3% del totale del mese, mentre le auto-immatricolazioni di case e concessionari, secondo le stime Dataforce, ammontano a circa il 20% con una quota da inizio anno del 14,8%.

«La quota importante di auto-immatricolazioni e la crescita del canale società – afferma Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto – sono a nostro avviso fortemente influenzate dalla prossima applicazione alle immatricolazioni del nuovo ciclo di omologazione WLTP (Worldwide Armonized Light Vehicle test Procedure) che impatta sugli stock. A tal proposito ci facciamo interpreti della preoccupazione di alcune reti che vivono con apprensione questa fase di transizione».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI