Dopo aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, Esselunga ha assunto un nuovo impegno nei confronti delle proprie persone e, in particolare, delle donne, sottoscrivendo i Women’s Empowerment Principles (WEPs): sette principi ispirati a reali pratiche aziendali e volti a guidare le imprese per promuovere l'uguaglianza di genere e l'emancipazione delle donne sul posto di lavoro, nel mercato e nella comunità.
br>
Aderendo ai Women’s Empowerment Principles, Esselunga si impegna a garantire pari opportunità di carriera, retribuzione e, quindi, di realizzazione professionale. L’azienda considera, infatti, l’inclusione e il rispetto reciproco dei valori fondamentali e promuove la diversità come opportunità per migliorare il clima di lavoro e permettere a ogni talento di esprimersi.
Nell’ambito del Piano di Sostenibilità 2020-2025, Esselunga ha previsto e sta realizzando diverse iniziative volte a supportare l’empowerment al femminile, anche attraverso percorsi formativi dedicati e workshop interaziendali.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.