Aggiornato a
 Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna

Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione

 Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna
Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione

Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione

Information
Redazione

Inclusione, empowerment femminile, parità di genere, prevenzione della violenza contro le donne, informazione e sensibilizzazione sull’importanza di fare prevenzione a tavola grazie a un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura.

Sono solo alcuni dei focus su cui si concentrerà l’attività 2024 dell’Associazione nazionale le donne dell’ortofrutta, realtà associativa unica in Italia - e anche in Europa - nata nel 2017 allo scopo di dare voce a un settore tanto affascinante e denso di passioni quanto complesso come quello ortofrutticolo, facendosi promotrice di un cambiamento all’interno del settore stesso. Oggi l’associazione, fondata nel 2017, riunisce 132 socie in tutta Italia, rappresentative di tutta la filiera.

Sono numerosi i progetti nazionali e regionali e le attività che Le Donne dell’Ortofrutta hanno in programma per l’anno in corso, a cominciare con il Premio Danila Bragantini: un’edizione speciale contro la violenza sulle donne, per continuare con i corsi di formazione ed empowerment femminile e con il meeting che si terrà a Bologna l'8 marzo.


       
       

 Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna

 Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
 Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna  Donne dell’Ortofrutta: un 2024 all’insegna dell’inclusione - Distribuzione Moderna