Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Diritto d'autore: 3 motivi per liberalizzare anche in Italia

Diritto d'autore: 3 motivi per liberalizzare anche in Italia
Diritto d'autore: 3 motivi per liberalizzare anche in Italia

Diritto d'autore: 3 motivi per liberalizzare anche in Italia

Information
Redazione

In Europa il recepimento della Direttiva Barnier, che permette ad autori ed editori di scegliere a chi affidare la gestione dei propri diritti, non sta comportando alcuna difficoltà.

Purtroppo in Italia la lobby della conservazione è in azione per impedire il cambiamento.
Soundreef, ente di Gestione Indipendente (Independent Management Entity (IME) riconosciuta dal "Intellectual Property Office" del Regno Unito, che offre servizi alternativi a quelli delle tradizionali società di gestione collettiva dei diritti d’autore ha preso una posizione ufficiale sul tema che riportiamo di seguito.

La Direttiva Barnier, a cui anche l’Italia deve adeguarsi, dice chiaramente 3 cose:
1. La libertà degli aventi diritto non si discute! Autori ed editori devono avere il diritto di iscriversi alla Società che meglio preferiscono per affidargli la riscossione dei propri proventi e per il controllo delle loro utilizzazioni. L’ignoranza tiene le persone soggiogate: se l’avente diritto non può scegliere a chi affidare le proprie opere è costretto a subire le informazioni che gli vengono date. La concorrenza incoraggia lo sviluppo di tecnologia ed il miglioramento dei servizi agli autori ed editori
2. L’autore e l’editore hanno il diritto di scegliere di affidare i propri diritti a più Società specializzate in differenti tipologie di riscossione. E le Società non devono rendere complicato e/o lungo questo passaggio. La Direttiva Barnier impone regole chiare in quanto è solo così che le nicchie di genere e di settore possono affidarsi al migliore gestore. Una sola unica grande società non può garantire i diritti di tutti.
3. Ogni utilizzatore è libero di scegliere da chi acquistarei permessi di utilizzo della musica dalla società che preferisce in Italia e all’estero se tale. Società rispetta i criteri di trasparenza ed equità stabiliti dalla Direttiva Barnier.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI