Continua a crescere il numero di città italiane in cui Deliveroo è presente.
Questo mese la piattaforma leader dell’online food delivery estende il proprio servizio a 9 nuove città della penisola, raggiungendo la cifra complessiva di 273 città dove è possibile ordinare il cibo dei propri ristoranti preferiti attraverso la app.
Da questo mese il servizio di Deliveroo sarà attivo anche ad Ancona, nella Marche. Oltre al capoluogo marchigiano, le altre città in cui l’app farà il proprio debutto ad aprile sono Lagundo, in Alto Adige, Alpignano, Collegno e Rivoli nell’hinterland torinese, Acilia, Dragona e Monterotondo in provincia di Roma e Pordenone, in Friuli Venezia-Giulia.
Con l’espansione territoriale, cresce anche il servizio di consegna di prodotti alimentari da supermercati, che consente ad un numero sempre maggiore di italiani di utilizzare Deliveroo anche per ordinare e ricevere rapidamente a casa la spesa, con quei prodotti freschi o confezionati di cui si dovesse aver bisogno durante la giornata. Da questo mese il servizio è attivo in 30 città, con più di 200 store disponibili in piattaforma
Aprile è anche il mese di lancio della nuova piattaforma globale del brand, con il nuovo spot “Deliveroo. Tutto per il gusto” che è on-air da domenica 11. La nuova piattaforma - che vive anche sui canali digital e social - fa leva sull’elemento che, più di ogni altro, guida le preferenze e l’esperienza dei consumatori quando ordinano su Deliveroo: l’ottimo cibo. Con la nuova campagna di comunicazione l'azienda vuole quindi celebrare il ruolo centrale del cibo nella vita delle persone, sottolineando il proprio impegno a garantire la migliore esperienza di gusto da più di 115.000 ristoranti partner e supermercati, nei 12 Paesi in cui è presente.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.