Dopo il lancio della Convenienza Forza 10, che prevede un pacchetto di 10 prodotti di consumo quotidiano tutti insieme a soli 10€, ecco una nuova iniziativa di Coop, questa volta dedicata ai prodotti freschissimi.
/p>
Con Coop “Convenienza Tripla” - riporta brand-news.it/ - a guadagnarci non sono solo i clienti che troveranno 5 prodotti alla settimana scontati del 20%. È un’operazione che conviene ai produttori italiani, sostenuti da Coop attraverso accordi chiari ed equi con loro, e conviene alla sicurezza di tutti, perché i prodotti provengono dalla filiera controllata Coop.
Al centro di questa nuova campagna di comunicazione firmata Havas Milan sono quindi le tre filiere da cui provengono i prodotti: la filiera ortofrutta, quella della carne e infine del pesce. In tv, protagonista è ancora il carrello Coop, anzi tre carrelli Coop, perché a ognuno di loro viene affidato il compito di raccontare uno degli aspetti della convenienza tripla.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.