Nonostante le difficoltà imposte dallo scenario economico, il bilancio di Coop Estense tiene. Le vendite si attestano a 1 miliardo 374 milioni di euro, in crescita dell’1,08%.
L’utile, positivo ma in calo rispetto al 2012 per le ulteriori forti azioni di difesa del potere di acquisto attuate nel corso dell’anno, è di 7 milioni e 384 mila euro. Risultati importanti, ottenuti anche grazie ad un positivo andamento e al rilevante contributo apportato dai quattro distributori di carburanti della cooperativa, di cui due aperti proprio nel 2013.
Il bilancio di Coop Estense mostra la solidità di un’impresa, che ha tutelato l’occupazione e la qualità del lavoro: sono oltre 5400 i lavoratori, di cui il 97% assunti con un contratto a tempo indeterminato. Cresce anche la base sociale, che a fine 2013 conta 693 mila soci, i quali hanno realizzato il 72% delle vendite». I punti vendita sono 55, di cui 30 a Modena con l’apertura del nuovo supermercato di Carpi Sigonio, 12 a Ferrara, 12 in Puglia e 1 a Matera.