Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coop, 2 Premi e 18 menzioni nell’ambito del Bando per la prevenzione Conai

Coop, 2 Premi e 18 menzioni nell’ambito del Bando per la prevenzione Conai
Coop, 2 Premi e 18 menzioni nell’ambito del Bando per la prevenzione Conai

Coop, 2 Premi e 18 menzioni nell’ambito del Bando per la prevenzione Conai

Information
Redazione

Due Super Premi e 18 menzioni.

E’ il palmares di Coop ottenuto al “Bando per la Prevenzione 2019” promosso da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e reso noto durante un evento pubblico in Triennale a Milano. Un risultato di grande rilievo che riconosce l’impegno della cooperazione di consumatori sui temi dell’ecosostenibilità. I due premi speciali sono stati assegnati rispettivamente a Coop Italia per la riduzione del packaging dei bocconcini di mozzarella di bufala campagna Dop “Fior Fiore” (è questo il progetto vincitore nella filiera plastica) e a Unicoop Firenze per l’uso di casette riutilizzabili al posto delle cassette di polistirolo usa e getta negli imballaggi dei reparti pescheria (è uno dei 3 progetti vincitori della categoria “economia circolare”). Oltre a questi altri 18 riconoscimenti per Coop Italia in varie categorie riferiti a altrettanti prodotti a marchio sui quali si è intervenuti in ottica di economia circolare, riciclo, ecodesign e riduzione di materiali: citiamo il caso dello sgrassatore Coop con contenitore al 100% di plastica riciclata e le vaschette per ortofrutta con coperchio Pet e contenitore in plastica riciclata almeno dell’80%.

Sono stati circa 250 i casi presentati al vaglio della Giuria nell’edizione 2019 da 136 imprese (+52% delle candidature rispetto all’edizione precedente), 86 sono risultate all’avanguardia nel rinnovare i loro imballaggi in “chiave verde” e dunque hanno ottenuti i riconoscimenti, 9 i Superpremi, 6 per i migliori casi identificati per ogni filiera di materiale e 3 per l’economia circolare. In totale un montepremi di 500.000 euro assegnati da una giuria formata da esperti del mondo accademico, giornalistico e dalle associazioni ambientaliste e dei consumatori. A ritirare i Premi Renata Pascarelli Direttore Qualità Coop Italia, mentre per Unicoop Firenze sono intervenuti Giovanni Maria Petrelli, responsabile Ambiente ed Energia di Unicoop Firenze e Carlo Calusi, Business Manager Carni e Pesce: “Premi che per il loro valore e per la quantità dimostrano l’impegno dell’insegna sul versante dell’eco compatibilità dei nostri prodotti” hanno dichiarato.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI