Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Confimprese: le vie della ripresa passano anche dalla diversificazione

Confimprese: le vie della ripresa passano anche dalla diversificazione
Confimprese: le vie della ripresa passano anche dalla diversificazione

Confimprese: le vie della ripresa passano anche dalla diversificazione

Information
Redazione
Per sopravvivere alla crisi che fiacca i consumi e svuota il portafoglio degli italiani, uno dei migliori driver è l’innovazione, che si declina non solo nella creazione di nuovi prodotti ma anche nelle sinergie tra aziende e nella diversificazione.

È l’onda che ha cavalcato Renzo Rosso, ospite all’assemblea annuale di Confimprese per un confronto-dibattito con imprenditori e manager di primarie aziende del commercio, e da poco entrato nell’azionariato di EcorNaturaSì, socio storico di Confimprese e leader nel biologico. Il settore, di cui il nostro Paese è il primo in Europa per esportazioni, vale in Italia oltre 3 miliardi di euro, anche se la spesa pro-capite, pari a 50 euro circa l’anno, è ancora fuori dalla graduatoria delle top ten mondiali ed europee. La quota di mercato sul totale alimentare è molto piccola, l’1,3%, ma le opportunità di crescita ci sono e passano attraverso il digitale per comunicare con un pubblico più vasto, soprattutto giovane, e l’e-commerce per aprire nuovi canali di vendita.

«Oggi – dichiara Mario Resca, presidente Confimprese – alla luce del nuovo inaspettato calo del Pil nel primo trimestre 2014 e del 60% degli italiani che, secondo l’Osservatorio Confimprese Lab, non pensa che l’Italia sarà fuori dalla crisi nei prossimi dodici mesi, mentre il 50% non vede prospettive di lavoro e 1 italiano su 3 ha modificato il proprio comportamento di spesa, si rende necessario per aziende e imprenditori agire su altri fronti, facendo leva su connessioni tra aziende attraverso joint venture, alleanze strutturali, reti di impresa. Anche e soprattutto in settori meno maturi e con ampie potenzialità di sviluppo. Renzo Rosso, diventando azionista dell’azienda leader nel biologico specializzato attraverso la sua società di investimenti Red Circle Investments, ha saputo cogliere con lungimiranza e spirito critico le positività del settore, verso cui ruota un interesse crescente, perché risponde a esigenze di salute dell'individuo e al suo desiderio di avere una coscienza ecologica e sociale sempre più forte, in particolare in momenti di difficoltà come quello attuale».
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI