I consumatori delle regioni dell’Italia centrale e delle isole trovano nei punti di vendita Conad il miglior rapporto tra qualità e prezzo, sia a livello complessivo sia nei singoli reparti; per questo li frequentano con costanza e ne sono soddisfatti.
Sono le motivazioni per cui Conad Nord Ovest ha ricevuto uno dei premi della prima edizione di CX Store Award, istituito dal periodico di marketing e comunicazione Promotion Magazine.
Un riconoscimento che è espressione delle opinioni dei consumatori e dunque del rapporto che Conad ha saputo instaurare nel tempo con i propri clienti attraverso una serie di esperienze che si sono rivelate evidentemente appaganti. L’insegna è ormai familiare alla maggioranza degli italiani, confermandosi la prima della grande distribuzione per notorietà (93% nel 2018, 0,4 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente). Una notorietà che si traduce in un notevole tasso di penetrazione nel mercato con 8,5 milioni di acquirenti, un numero che non ha eguali nella grande distribuzione.
«Il premio è un riconoscimento alla nostra capacità di soddisfare il cliente con una solida politica del prodotto a marchio, la valorizzazione del territorio, i prodotti di origine locale e con un’offerta di alta qualità a prezzi convenienti», sottolinea il direttore commerciale di Conad Nord Ovest Alessandro Bacciotti. «Frequentare i punti di vendita Conad è un’esperienza di spesa che va oltre la semplice somma dei prezzi dei prodotti. È essere soddisfatti di tutto ciò che trova sintesi nel carrello: qualità e convenienza, certo, ma anche attenzioni, relazione, servizio, certezza del valore sociale della nostra insegna. Il consumatore non acquista solo prodotti; acquista anche esperienze e il punto di vendita è un luogo privilegiato per potergliele fornire».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.