Aggiornato a
Con lo smart working si lavora di più - Distribuzione Moderna

Con lo smart working si lavora di più

Con lo smart working si lavora di più - Distribuzione Moderna
Con lo smart working si lavora di più

Con lo smart working si lavora di più

Information
Redazione

Lavorare diverse ore in più oltre i tradizionali orari d'ufficio è ormai una consuetudine per la maggior parte dei manager e professionisti.

In Italia il 21% degli intervistati dichiara di lavorare anche 15 ore in più alla settimana.

E' quanto emerge dai dati raccolti da Regus, (www.regus.it) il principale fornitore globale di uffici flessibili e spazi di coworking, attraverso una ricerca condotta su un vasto panel internazionale di imprese clienti (44.000 interviste in 105 paesi).

Le nuove tecnologie e le connessioni di rete sempre più veloci consentono di essere sempre connessi attraverso i dispositivi digitali e di poter lavorare in modalità smart working anche lontano dall'ufficio tradizionale oltre il classico orario 9-18.

Sicuramente ciò costituisce un grande vantaggio in termini di flessibilità e di produttività, con notevoli benefici nella gestione delle relazioni con clienti, fornitori e colleghi. Ma il corretto bilanciamento tra lavoro e vita privata (worklife balance) viene messo a rischio da un sovraccarico di lavoro e da una sensibile riduzione del tempo libero da dedicare al riposo.


       
       

Con lo smart working si lavora di più - Distribuzione Moderna

Con lo smart working si lavora di più - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI