Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Commercio: in Italia prevalgono i negozi fisici

Commercio: in Italia prevalgono i negozi fisici
Commercio: in Italia prevalgono i negozi fisici

Commercio: in Italia prevalgono i negozi fisici

Information
Redazione

Nonostante l’importanza crescente degli store online, i negozi fisici in Italia sono ancora l’assoluta maggioranza.

A oggi le aziende online sono 20mila, una quantità consistente e in costante aumento, che però rappresenta ancora una minima parte delle 850mila attività commerciali.

Nel decennio 2008/2018 in Italia si sono registrate 63.000 chiusure riferibili al commercio al dettaglio in sede fissa (10.000 solo fra il 2017 e il 2018), mentre 11.440 sono quelle riguardanti il commercio ambulante. Le attività artigianali non alimentari su strada, anche se si tratta di piccoli numeri, invece, sono aumentate, nel triennio 2015/2018, registrando un + 3%.

Inoltre, sempre negli ultimi 10 anni, sono 45.000 circa le attività Horeca, che hanno aperto i battenti, confermando il buono stato di salute di questo settore. A Roma le inaugurazioni di nuovi bar e ristoranti nel biennio 2017/2018 hanno segnato anch’esse un + 3%.

Paradossalmente, però, anche gli imprenditori più lungimiranti faticano a padroneggiare una delle loro principali voci di spesa: l’immobile. Considerato che in Italia 6 negozi su 10 sono in locazione, va da sé che il contratto di locazione è una voce altamente differenziante per il buon andamento di un’attività. È uno dei punti di “contatto” (o aggancio) per eccellenza tra il mondo immobiliare e quello delle imprese.

Armando Vitali, specialista degli immobili per l’impresa e Presidente Ascom Confcommercio Roma X° Municipio e Litorale Romano, ha redatto un Manifesto in 15 punti intitolato “Ripopoliamo i negozi”, ove vengono illustrate una serie di strategie che un punto vendita su strada deve adottare per battere la concorrenza online. Tra queste figurano: attivare una strategia glocal, studiare le sacche di inefficienza dei propri competitor del web, valorizzare il capitale umano, offrire al cliente un’esperienza memorabile.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI