Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Checkpoint Systems: prosegue il progetto di studio di Crime&tech e Checkpoint Systems

Checkpoint Systems: prosegue il progetto di studio di Crime&tech e Checkpoint Systems
Checkpoint Systems: prosegue il progetto di studio di Crime&tech e Checkpoint Systems

Checkpoint Systems: prosegue il progetto di studio di Crime&tech e Checkpoint Systems

Information
Redazione

Checkpoint Systems, il fornitore di soluzioni verticalmente integrate per il retail, supporta anche quest'anno il progetto di studio sulle differenze inventariali già avviato da Crime&tech nel 2020.

br>

Il nuovo studio prosegue allargando il proprio spettro di indagine e perseguendo i seguenti scopi: definizione di best practice per la raccolta e misurazione delle differenze inventariali per i retailer gdo e non-gdo; definizione di best practice per i dipartimenti di security per sensibilizzare in maniera più efficace il top management e le altre funzioni aziendali sul tema della riduzione delle differenze inventariali; analisi delle differenze inventariali nel retail in Italia in base ai dati quantitativi e qualitativi degli ultimi 3 anni.

Il progetto è suddiviso in tre fasi, ognuna delle quali si concluderà con un evento di presentazione dei risultati: maggio 2021 - pubblicazione di un vademecum contenente alcune best practice per la rilevazione delle differenze inventariali nei settori gdo e non-gdo; luglio 2021 - pubblicazione di un vademecum per favorire una “cultura aziendale” nella gestione delle differenze inventariali; novembre 2021 - presentazione del report finale “La sicurezza del retail in Italia”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI