Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Caseificio Fratelli Castellan: il valore del territorio nello stracchino artigianale

Caseificio Fratelli Castellan: il valore del territorio nello stracchino artigianale
Caseificio Fratelli Castellan: il valore del territorio nello stracchino artigianale

Caseificio Fratelli Castellan: il valore del territorio nello stracchino artigianale

Information
Redazione

Lo stracchino artigianale del Caseificio Fratelli Castellan è la sintesi del valore del territorio, racchiudendo tutti gli elementi che rendono unico ed irripetibile l’agroalimentare italiano di qualità.

br>

Il caseificio trevigiano usa prevalentemente latte proveniente dalle stalle del Triveneto che preserva la filiera di qualità ed accresce l’unicità dei prodotti.

La ricetta è quella tramandata dai casari di un tempo, così come il metodo, rigorosamente artigianale, viene conservato per preservare il sapore, il gusto e l’autenticità del formaggio. Ricetta e metodo che rimangono inalterati per conferire allo stracchino il caratteristico sapore del latte, la dolce morbidezza e l’avvolgente gusto.

Lo stracchino artigianale, classico, biologico o senza lattosio, è disponibile nel retail e nell’horeca nei diversi formati da 100 gr., 250 gr. e 500 gr. Oltre allo stracchino artigianale che è il prodotto di punta, il Caseificio Fratelli Castellan lavora la delicata robiola artigianale, la ricotta, la caciotta e il primo formaggio fresco a pasta molle in Italia a ricevere la denominazione di origine protetta, la Casatella trevigiana dop prodotta con il latte delle stalle certificate della provincia di Treviso.





       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI