Monini, Casa Menotti riapre le sue porte

Monini, Casa Menotti riapre le sue porte
- Information
Dopo la parentesi di silenzio dovuta alla pandemia, tornano a risuonare i passi dei visitatori in uno dei luoghi simbolo della cultura spoletina: riapre infatti al pubblico Casa Menotti, il cui patrimonio di storia, arte e documentazione è nuovamente accessibile durante il Festival dei Due Mondi (Spoleto, 25 giugno – 11 luglio).
br>
“Da quando abbiamo voluto restituire alla cultura questo luogo – ha affermato Maria Flora Monini, Presidente della Fondazione Monini - ci è sembrato fondamentale farlo vivere non solo attraverso ricordi e documenti, ma anche riempiendolo di ciò che il Maestro amava di più: la musica, l’arte, la cultura. Il bello della vita, insomma, che mai come in questi mesi abbiamo imparato ad apprezzare”.
Inaugurato esattamente 10 anni fa, nel centenario della nascita di Gian Carlo Menotti (1911 - 2007), il Centro di documentazione del Festival dei Due Mondi è un vero scrigno di tesori che la Fondazione Monini ha regalato alla città di Spoleto per celebrare il suo noto concittadino, compositore e fondatore del festival, e per far conoscere ai giovani quello che il Festival è stato fin dalla sua nascita. Il primo tesoro è naturalmente lo stesso edificio: la casa medioevale che si affaccia su piazza del Duomo che la Fondazione ha acquistato e restaurato completamente pur conservando le stesse architetture e persino buona parte degli arredi originali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.