Aggiornato a
Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna

Bva Doxa - Unione Italiana Food: studio sul rapporto degli italiani con le caramelle

Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna
Bva Doxa - Unione Italiana Food: studio sul rapporto degli italiani con le caramelle

Bva Doxa - Unione Italiana Food: studio sul rapporto degli italiani con le caramelle

Information
Redazione

A due settimane da Halloween, la festa irriverente del “dolcetto e scherzetto”, uno studio Bva Doxa – Unione Italiana Food ha raccontato per la prima volta il rapporto degli italiani con le caramelle, uno dei prodotti più iconici del made in Italy alimentare e protagonista assoluto di questa ricorrenza.

In particolare è risultato che nel nostro Paese ci sono 25 milioni di consumatori abituali di caramelle, soprattutto adulti; Halloween, festa della caramella: è il prodotto dolciario più consumato durante questa ricorrenza (65%) superando cioccolatini (58%) snack (38%), e biscotti (32%); 1 italiano su 2 (49%) indica le “mentine” come la tipologia di caramelle preferite, tallonate dalle “morbide o gommose” (48%) e dalle “dure” (39%); le erbe balsamiche, agrumi e liquirizia sono i gusti di caramelle più apprezzati

       
       

Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna

Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna Bva Doxa - Unione Italiana Food:  studio sul rapporto degli italiani con le caramelle - Distribuzione Moderna