Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bofrost investe in una nuova start-up

Bofrost investe in una nuova start-up
Bofrost investe in una nuova start-up

Bofrost investe in una nuova start-up

Information
Redazione

A Pordenone, da una maratona di talenti organizzata da Bofrost, è nata, in meno di un anno, una start-up guidata da tre giovani fra i 30 e i 36 anni.

«Si chiama A Cute Robot e svilupperà un software capace di innovare l’esperienza di vendita attraverso le app di messaggistica istantanea - spiega l’amministratore delegato di Bofrost Gianluca Tesolin - Bofrost crede molto nel progetto e ha deciso di investire in questa nuova realtà imprenditoriale, alla quale si è affiancato anche TalentGarden Pordenone».

Nel giugno del 2016 Bofrost lancia #hackbofrost: una hackathon, cioè una maratona di talenti, per raccogliere idee innovative in fatto di marketing, vendite e consegne a domicilio. La gara, organizzata in collaborazione con TalentGarden Pordenone, premia un team che propone un sistema per trasformare le app di messaggistica istantanea in strumenti di incentivazione e vendita. Oggi, dopo nove mesi, Niccolò Zamborlini (36 anni, di Concordia Sagittaria, Carlo Nicolò Drigo (33 anni, di Concordia Sagittaria) e Maksim Sinik (30 anni, di Gorizia) hanno fondato A Cute Robot, la start-up che trasformerà quell’idea in realtà. A sostenere questa realtà ci sono la stessa Bofrost e il network di innovazione digitale TalentGarden Pordenone, dove la start up ha posto la propria sede legale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI