Bialetti conferma il suo impegno nel rafforzare la sua presenza su territorio nazionale, annunciando nuove aperture di punti vendita in franchising: un progetto nato nel 2021 e che entro la fine del 2025 aumenterà di circa 46 il numero degli store (16 entro la fine 2023, 15 entro il 2024 e 15 entro il 2025).
br>
L’azienda propone tre format: Centro Città Full asssortment e Centro Commerciale Full assortment con superficie di vendita da 60-80 mq adatto sia per delle città di almeno 40.000 abitanti o per Centri commerciali con Galleria di almeno 50 punti vendita e Only Coffee con superficie di vendita da 30-40 mq dedicato al solo Mondo del Caffè per le zone ad alto traffico e/o connotazione turistica. I negozi, che si distinguono per la qualità del prodotto e l’attenzione al servizio, attraggono i clienti soddisfacendo ogni desiderio del consumatore. Bialetti Retail ha vinto il premio migliore insegna consecutivamente per gli ultimi 4 anni, 2020 – 2021- 2022 – 2023 (https://www.miglioreinsegna.it/iriconoscimenti)
Per tutti i nuovi affiliati è prevista una formazione iniziale di circa 2 settimane presso un InFormaStore e 1 settimana di formazione presso il pdv di nuova apertura da parte di un trainer in fase lancio del punto di vendita. Inoltre, sono previsti due momenti l’anno di incontro con gli affiliati per presentare le collezioni e il Natale. Essere affiliati Bialetti significa godere di un supporto completo, con programmi periodici di formazione, assistenza nella progettazione e organizzazione del punto vendita, e una stretta collaborazione con District manager e Regional manager per garantire un successo continuativo nelle vendite e nelle operazioni.
I prodotti maggiormente venduti nei punti vendita restano le caffettiere e il caffè perfetto moka, con una quota del fatturato totale pari al 45% mentre le capsule e le macchine da caffè coprono il 25% del totale fatturato. Infine il 15% arriva dagli accessori caffè e il 4% e il 10% rispettivamente dai piccoli elettrodomestici per la colazione e dal pentolame.
Tra i punti vendita di spicco che testimoniano l'eccellenza operativa, emergono i punti vendita a Roma, in via dei Coronari e in via Marconi, a Avellino e a Reggio Calabria, Perugia luoghi che incarnano l'essenza del piacere del caffè.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.