Bertoncello, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di gnocchi da patata fresca e da fiocco, controllata da Alcedo Sgr attraverso il Fondo Alcedo IV, acquisisce il 100% di Carlo Crivellin .
br>
Con quest’acquisizione Bertoncello rafforza la sua leadership in Italia nel settore degli gnocchi e della pasta fresca, grazie ad un importante completamento di gamma che permetterà, con un portafoglio prodotti completo e diversificato, di rispondere alle esigenze delle principali catene della GDO italiane ed estere.
Fondata nel 1969 a San Martino di Venezze (Rovigo) ad opera dei coniugi Crivellin ed inizialmente attiva nella produzione di polenta, l’azienda si è specializzata negli anni nella produzione di gnocchi e pasta fresca, in diversi formati ed affiancando oltre alla linea tradizionale anche quella gluten free.
Con l’acquisizione di Crivellin, Bertoncello raggiunge un fatturato di circa 25 milioni di euro e continua il percorso di crescita e di internazionalizzazione avviato con l’ingresso di Alcedo a luglio 2020.
Con questa prima acquisizione per Bertoncello, Alcedo consolida la propria posizione nel settore food con il Fondo Alcedo IV, avente una dotazione di 195 milioni di euro, la cui raccolta è stata completata a maggio 2016. Recentemente Alcedo ha avviato la raccolta del nuovo Fondo Alcedo V, con un target di raccolta di 215 milioni di euro con l’obiettivo di arrivare alla chiusura delle sottoscrizioni entro l’estate 2021.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.