Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Aumenta il consumo di carne inglese sul mercato italiano

Aumenta il consumo di carne inglese sul mercato italiano
Aumenta il consumo di carne inglese sul mercato italiano

Aumenta il consumo di carne inglese sul mercato italiano

Information
Redazione

Con circa 400.

00 tonnellate l’anno, l’Italia si conferma essere il principale importatore di carni bovine di qualità dell’Unione Europea. Dal 2006 – anno in cui l’Inghilterra ha potuto riammettere le sue carni sui mercati dopo la crisi dello scandalo «Mucca pazza (BSE)» - le esportazioni verso l’Italia sono cresciute in maniera sostanziale e, nel 2011, circa 9.000 tonnellate di manzo sono entrate dall’Inghilterra nel nostro Paese, principalmente attraverso il canale dei ristoranti di qualità, presso i quali queste carni sono considerate tra le migliori.

In questo contesto EBLEX, l’Ente inglese che promuove le carni rosse in Europa, ha affidato a Doxa lo sviluppo un progetto di ricerca quali-quantitativo  volta ad analizzare le caratteristiche generali del consumo di carni bovine in Italia. Il quadro che ne è emerso è risultato essere molto variegato, in cui la carne viene percepita come unalimento gustoso e versatile a cui si riconosce un elevato valore nutrizionale, nonostante alcune criticità legate alla scarsa appetibilità nel target younger e older e ad un prezzo comunque elevato per quanto riguarda i tagli moderni.

Il consumo di carne in Italia risulta essere molto forte (l’88% della popolazione italiana ha dichiarato di consumare carne bovina), anche se si colgono i segnali di una lieve flessione (nel 2005 il consumo si attestava sul 93%).

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: