Al 31 dicembre 2016, Auchan Holding ha registrato un giro d’affari consolidato al netto delle tasse di 52,82 miliardi di euro, in crescita del + 0,7% a cambi costanti.
In linea con le aspettative, crescono EBIDTA (+ 2,1%) e utile netto corrente (+ 1,3% 1).
L’attività di distribuzione di Auchan Retail, presente con 3.799 punti vendita in 17 paesi, ha realizzato nel 2016 un giro d’affari consolidato al netto delle tasse di 51,72 miliardi di euro, segnando al 31 dicembre 2016 una progressione dello 0,7%. 
Grazie a un modello commerciale performante e a un posizionamento prezzi conveniente (Auchan Retail è l’insegna meno cara in 12 dei paesi in cui è presente),  il giro d’affari progredisce in media in 11 di 14 paesi (sono escluse Mauriziane, Tadijikistan e Tunisia dove l’azienda è presente in franchising o in partnership).
In Europa, nell’area Est, Auchan Retail ha registrato una buona performance in Ungheria, Polonia, Ucraina e Romania. Nell'area Mediterranea, Spagna e Portogallo hanno confermato la ripresa iniziata già nel 2015; Francia e Italia stanno iniziando a raccogliere i primi frutti dei piani di trasformazione sviluppati in questi paesi. In particolare, in Italia, l'azienda si riallinea ai trend di vendite del mercato. 
Intanto, Auchan Retail continua il piano di convergenza dei punti vendita  sotto un’insegna unica – avviato in Francia, Russia, Vietnam e Senegal –, prosegue lo sviluppo multiformato e accelera lo sviluppo del digitale per arrivare a proporre ai propri clienti un'offerta commerciale completa e di continuità, qualunque sia la tipologia d’acquisto, nei punti vendita fisici (dal grande ipermercato, al superstore, supermercato fino al negozio di ultra-prossimità) o attraverso l’ecommerce.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.