Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Assitol: prodotti di origine vegetale da tutelare nella Pac

Assitol: prodotti di origine vegetale da tutelare nella Pac
Assitol: prodotti di origine vegetale da tutelare nella Pac

Assitol: prodotti di origine vegetale da tutelare nella Pac

Information
Redazione

No al divieto di utilizzo di termini come “cremoso” o “stile yogurt” nelle denominazioni dei prodotti di origine vegetale.

E’ quello che avverrebbe se il Parlamento Europeo, che in questi giorni sta discutendo le proposte di modifica alla Pac, votasse a favore dell’emendamento 171. Lo sottolinea ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, che sostiene la battaglia in tal senso di Imace, la Confederazione europea dei condimenti spalmabili, e di organizzazioni come European Alliance for Plant-based Foods (EAPF), l’Alleanza europea per gli alimenti a base vegetale.

Attualmente è vietato l’uso in etichetta di denominazioni legali come “latte”, “formaggio”, “yogurt”, “burro” per i prodotti analoghi a base vegetale. Ma con l’approvazione di questo emendamento si andrebbe oltre, proibendo l’uso di nomi di uso comune – ad esempio l’aggettivo cremoso - normalmente impiegate per gli alimenti di origine vegetale. Non è casuale che insieme all’emendamento 171 si discuta anche il 165, che vieterebbe l’utilizzo di termini come “salsiccia vegetale” o “burger veg”, considerati ingannevoli.

Secondo i sostenitori dell’emendamento, questi termini ingenerano confusione e sono ingannevoli. Un’affermazione che, secondo ASSITOL, non trova riscontro nella realtà del mercato. In altre parole deve essere sempre privilegiata la trasparenza dell’informazione e la comprensibilità per il consumatore.

Chi compra l’alternativa vegetale ad un alimento, peraltro, sa benissimo cosa sta acquistando. Stando ai dati della Commissione Europea, questo settore è cresciuto dell’11% nell’ultimo anno.

Secondo Imace, la proposta di divieto sarebbe in contraddizione con la strategia UE “Farm to fork”, che intende favorire un’alimentazione più attenta alla salute e alla sostenibilità, anche come strumento di lotta al cambiamento climatico. Inoltre, la messa al bando di queste denominazioni rappresenterebbe un pesante ostacolo allo sviluppo e la diffusione di prodotti innovativi a base vegetale, che promettono nuove opportunità di crescita per il comparto agroalimentare europeo.

Imace e ASSITOL chiedono ai parlamentari europei di votare contro l’emendamento 171.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI