Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Assica: si ferma la corsa per l’export dei salumi

Assica: si ferma la corsa per l’export dei salumi
Assica: si ferma la corsa per l’export dei salumi

Assica: si ferma la corsa per l’export dei salumi

Information
Redazione

Hanno chiuso sostanzialmente stabili i primi nove mesi del 2019 delle esportazioni di salumi italiani.

Secondo i dati ISTAT, rielaborati da ASSICA, nel periodo gennaio ‐ settembre gli invii di prodotti della nostra salumeria hanno raggiunto quota 133.991 ton (+0,3%) per un fatturato di 1.134 milioni di euro (‐0,1%).

Sulla performance complessiva del settore ha pesato l’importante aumento dei prezzi della materia prima sia estera sia nazionale, che dall’inizio del 2019 ha fatto aumentare vertiginosamente i costi di produzione, e il deterioramento del clima politico internazionale, in particolare del commercio.

Nel corso dei nove mesi hanno mostrato un arretramento anche le importazioni: ‐4,5%in quantità per 36.368 ton ma +2,9% in valore per 152,5 milioni di euro.

Il saldo commerciale del settore ha registrato una contrazione del –0,5% per 982 milioni di euro. Le esportazioni del comparto, in termini di fatturato, hanno mostrato un passo più lento rispetto all’insieme dell’industria alimentare (+5,9%) e a quello del Paese (+1,9%).

Crescono i mercati extra UE, in particolare gli USA. Ottimo risultato dei salami, bene mortadella, in ripresa le pancette.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI