E’ partita a dicembre scorso sulle reti Mediaset, sulle emittenti radio Mediamond e su RTL nonché sui circuiti cinema delle catene Moviemedia, UCI e The Space, e sta continuando da gennaio anche sulla RAI, sia tv che radio e su Sky, terrestre e satellitare, la nuova campagna di Arancia Rosaria.
Un investimento importante da parte dell’OP catanese, per un marchio sempre più popolare tra i consumatori, che continuerà con la pianificazione nelle sale cinematografiche fino alla fine di aprile.
"La nuova campagna, affidata a una agenzia importante come il Gruppo Roncaglia di Roma, vuole segnare un deciso cambiamento rispetto al passato della nostra strategia di comunicazione, emancipandosi da una visione troppo tradizionale della Sicilia pur facendo un chiaro riferimento al territorio di origine”, afferma Aurelio Pannitteri, presidente di OP Rosaria.
Sulla base di questa nuova impostazione sono in via di adeguamento anche il sito, che sarà online entro la fine di gennaio, e i social media di Rosaria.
"Ma la campagna di comunicazione non è l’unica, originale novità del 2020 di Rosaria - sottolinea il presidente Pannitteri -. Fruit Logistica sarà per noi la ribalta per presentare le novità anche a livello produttivo”.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.