Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Apot partecipa a Interpoma 2018

Apot partecipa a Interpoma 2018
Apot partecipa a Interpoma 2018

Apot partecipa a Interpoma 2018

Information
Redazione

Apot, l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, parteciperà dal 15 al 17 novembre a Interpoma di Bolzano, evento fieristico dedicato alla mela, alla sua coltivazione, conservazione e commercializzazione.



In occasione di questa vetrina internazionale, l’associazione presenterà lo scenario produttivo attuale del Trentino, con “case studies” e aggiornamenti tecnici, rappresentando concretamente i suoi 6.294 soci produttori associati.

Il sistema ortofrutticolo trentino è un modello di organizzazione virtuosa e all’avanguardia perché concretamente orientato alla sostenibilità dei territori e delle persone. La regione oggi può contare su un sistema di produttori coesi nella ricerca ed implementazione a 360° di innovazione sostenibile.

«Interpoma sarà un’ulteriore preziosa occasione non solo per proporre il nostro esempio di sistema e il nostro progetto - afferma il Presidente Ennio Magnani - ma anche per confrontarsi con i sistemi produttivi di altri Paesi, da cui provengono segnali di un forte orientamento alle esigenze ambientali e di tutela della salute. Una conferma di come la scelta da parte del sistema frutticolo trentino di continuare ad impegnarsi nella tutela di territori e comunità sia un investimento imprescindibile innanzitutto per il futuro delle nostre aziende».

Apot si presenta a Interpoma con un ampio stand (settore CD, posizione C20/46), che ospita i Consorzi Melinda e “la Trentina” assieme alla Fondazione Edmund Mach, il Consorzio Innovazione Frutta (CIF) ed il Consorzio di Difesa Co.Di.Pra.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI