Alce Nero porta i rivenditori a raccogliere le proprie albicocche bio

Alce Nero porta i rivenditori a raccogliere le proprie albicocche bio
- Information
Alce Nero, marchio che raggruppa i produttori biologici italiani, utilizza solo frutta italiana fresca, biologica e certificata, raccolta nei terreni di proprietà dei propri soci e per dimostrarlo ha portato i rivenditori di Natura Sì a toccare con mano le albicocche, coltivate dall’azienda agricola Selvello di Roccastrada (GR). br />
Un’opportunità che è stata molto apprezzata dai partecipanti, e che rientra nella filosofia di Alce Nero di coinvolgere e di “raccontarsi” ai suoi partner, siano essi i rivenditori come il destinatario finale dei prodotti.
Un “consumatore” che diventa “fruitore” e che sempre più chiede di essere informato e consapevole della sua scelta di biologico di qualità. Le albicocche mature, raccolte in questi giorni, sono delle cultivar Dulcinea e San Francesco, di qualità elevata.
Anche per questo la frutta viene elaborata in tempi brevissimi, in modo da non sprecare le caratteristiche organolettiche e nutritive del prodotto. Alce Nero garantisce che ogni processo trasformativo avviene al massimo entro 24/48 ore dalla raccolta.
Un’opportunità che è stata molto apprezzata dai partecipanti, e che rientra nella filosofia di Alce Nero di coinvolgere e di “raccontarsi” ai suoi partner, siano essi i rivenditori come il destinatario finale dei prodotti.
Un “consumatore” che diventa “fruitore” e che sempre più chiede di essere informato e consapevole della sua scelta di biologico di qualità. Le albicocche mature, raccolte in questi giorni, sono delle cultivar Dulcinea e San Francesco, di qualità elevata.
Anche per questo la frutta viene elaborata in tempi brevissimi, in modo da non sprecare le caratteristiche organolettiche e nutritive del prodotto. Alce Nero garantisce che ogni processo trasformativo avviene al massimo entro 24/48 ore dalla raccolta.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.