Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Aibi: il pane quotidiano ai tempi del Corona virus

Aibi: il pane quotidiano ai tempi del Corona virus
Aibi: il pane quotidiano ai tempi del Corona virus

Aibi: il pane quotidiano ai tempi del Corona virus

Information
Redazione

La quarantena ha fatto riscoprire l’arte bianca agli italiani, a casa e in panificio.

Secondo le stime di Aibi, in queste settimane di lockdown, il consumo pro-capite di pane è cresciuto del 10%. L‘analisi è di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, aderente ad Assotol, che rappresenta le aziende produttrici di prodotti semilavorati per panificazione, pizzerie a pasticceria.

Secondo la ricerca Aibi-Cerved, l’85% del pane acquistato in Italia è quello fresco artigianale: in media se ne producono 1.500.000 tonnellate l’anno, per un consumo pro-capite giornaliero di 80 grammi. Nella “dieta del lockdown”, secondo le stime dell’Associazione, il pane, acquistato soprattutto nelle botteghe di quartiere e nei negozi di prossimità, ha incrementato la sua presenza a tavola del 10%, tornando così a livelli di consumo di un decennio fa.

Dal fornaio, però, non si compra soltanto pane. In quarantena, il consumatore consuma anche pizza, focacce, grissini, taralli e dolci prodotti dal panettiere, che insieme rappresentano il 30% del lavoro degli artigiani. In particolare, gli italiani prediligono i dolci da ricorrenza, come i grandi lievitati, brioche e biscotteria.

I panificatori artigianali, divisi tra laboratorio e consegne a domicilio, hanno visto rafforzare la loro figura, lavorando tutti i giorni e organizzando consegne a domicilio.

A conferma della vicinanza al mondo dell’arte bianca, Aibi ha dato il suo sostegno, insieme ad Assitol, all’iniziativa di beneficenza promossa da Assopanificatori e dall’Associazione Fornai di Milano, che in queste settimane e per tutto il mese di aprile, hanno donato colombe, pane e dolci a medici e infermieri in prima linea contro il Covid 19.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI