Aggiornato a
Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna

Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day

Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna
Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day

Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day

Information
Redazione
Gianluigi Sora, presidente dell'Istituto Nazionale Espresso Italiano, ha affermato che mentre nei primi due anni della manifestazione si è voluto insistere sulle buone pratiche da osservare al bar, quest'anno l’obiettivo è far conoscere meglio cosa c'è dentro la tazzina e per questo è stata creata la serie di tre collezionabili, piccoli vademecum che riportano su un lato la descrizione dell'espresso perfetto e sull'altro la descrizione di un Paese produttore e del suo caffè.
 
La scelta è ricaduta su Brasile, Colombia ed  Etiopia perché si tratta di tre Paesi che regalano caffè diversi ma ugualmente importanti per il nostro espresso: il prodotto brasiliano è in particolare utilizzato tradizionalmente come base per le miscele italiane, cui regala aromi di cioccolato e sentori di pane e cereali, mentre le varietà di Colombia ed Etiopia conferiscono note floreali e fruttate, aggiungendo alla tazzina freschezza e una gradevole acidità.

L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 43 associati con un fatturato aggregato di più di 650 milioni di euro.
       
       

Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna

Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna Ad aprile III edizione dell'Espresso Italiano Day - Distribuzione Moderna