Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Torte: l’innovazione premia il mercato

Torte: l’innovazione premia il mercato
Torte: l’innovazione premia il mercato

Torte: l’innovazione premia il mercato

Information
Redazione
Prosegue il trend positivo delle torte pronte, pensate per dolci momenti di pausa e merende ma sempre più presenti anche accanto a biscotti e fette biscottate durante la prima colazione, grazie alla qualità e alla genuinità che le rendono simili alle preparazioni casalinghe. Il buon andamento del mercato viene confermato dai dati AcNielsen aggiornati ad agosto 2006. Negli ultimi dodici mesi, infatti, le vendite a volume hanno raggiunto le 26mila tonnellate, segnando +1,9% sul periodo precedente, mentre il giro d’affari, in crescita di 2,8 punti percentuali, ha raggiunto quota 117,6 milioni di euro. Il segmento più importante è quello delle torte rotonde che detiene una quota a volume superiore al 33% e negli ultimi dodici mesi è cresciuto più del mercato. Andamento positivo anche per le crostate - +6,5% a valore e +4,3% a volume - mentre le torte nel formato roll attraversano un periodo piuttosto negativo.

Innovare per essere competitivi
Prodotti buoni, semplici, genuini e nei quali si possa ritrovare il sapore delle torte fatte in casa: sono queste le caratteristiche che i consumatori richiedono alle torte pronte. E le aziende, per essere sempre più competitive, cercano di soddisfare questi bisogni attraverso l’innovazione, andando quindi alla ricerca di prodotti di alta qualità, con un alto contenuto di servizio e un packaging accattivante. Un ruolo fondamentale è quello rivestito dalle ricettazioni, che devono cercare di essere sempre più golose e invitanti, e che molto spesso sono condizionate dalla stagionalità o dai trend che possono interessare specifici momenti. Nella maggior parte dei casi si troveranno quindi gusti più freschi e delicati, come il limone, nelle stagioni più calde e ricette a base di cioccolato, invece, nei periodi più freddi.

Ricche proposte dalle aziende

Quello delle torte può essere considerato un mercato frammentato e accanto a nomi noti troviamo sia le private label, con una quota del 10% circa, e i produttori locali che rappresentano le diverse specialità regionali. Leader del mercato con il marchio Mulino Bianco è Barilla, con un’ampia offerta di prodotti pensati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di consumatore. Oltre alla Crostata all’Albicocca e alla Crostata Due Bontà - l’ultima nata, che alterna spicchi di confettura di pesche a spicchi di marmellata ai frutti di bosco - Barilla è presente con le torte di forma rotonda e quelle nel formato tronchetto. Altro protagonista del mercato è Balconi, specializzata nella produzione di prodotti a base di pan di Spagna farcito, sia per le merendine che per le torte. L’offerta di Balconi contempla una linea roll con torte da 250 grammi e una linea Sweet Roll composta da tre roll da 300 grammi, più ricchi, farciti al cappuccino, alla frutta o al cacao e con una croccante copertura. Ma è sulla torta da 500 grammi che continua a puntare l’azienda: torta Paradiso, Tiramisù, Lemon Cake e Choco Dessert in una pratica vaschetta di plastica richiudibile, con un vassoietto di cartone all’interno. Anche Dal Colle si presenta sul mercato delle torte pronte con due Prodotti golosi e ricchi di farcitura anche per Dal Colle, con la Pastiera e la Torta Sacher alle quali si aggiungono però referenze troviamo però anche prodotti di pasta leggera come la Ciambella, indicata per la merenda di tutti i giorni ma anche per la colazione.

Un’anticipazione delle feste
Oltre alle torte disponibili tutto l’anno, esistono prodotti disponibili sugli scaffali qualche mese prima del Natale e della Pasqua. Nella maggior parte dei casi si tratta di una reinterpretazione dei classici della pasticceria italiana, con nati soprattutto per stimolare nuovi consumi. Anche quello della pre-ricorrenza è un settore dinamico, come viene confermato dalle numerose proposte delle aziende. Tra i grandi protagonisti troviamo Bauli presente nel segmento puro della pre-ricorrenza con il brand Torte & Torte, quattro differenti tipologie di prodotto da 400 grammi. A questa famiglia si aggiungono I Grandi Classici -come profiteroles o saint honorè, che per Natale si è presentata in una nuova versione per gli amanti del fondente - e la linea You and Me, torte classiche ma in una versione più piccola, da 175 grammi. Bauli presenta inoltre i dolci da 750 grammi, come La Bavarese e Il Budino al Cioccolato. Balocco, con la linea Torte in Festa, si conferma invece la seconda marca nel segmento torte da pre-ricorrenza natalizie inferiori a 500 grammi e per il Natale 2006 Balocco ha proposto le torte Voglia Matta e Voglia Golosa. Ma la vera novità riguarda però il segmento delle torte con un peso superiore a 500 grammi: è stata infatti lanciata una nuova torta farcita e ricoperta al cioccolato nella esclusiva latta Dolce Scrigno. Anche Dal Colle registra un anno di crescita, grazie soprattutto al successo della tortiera regalo che ha incontrato l’interesse del consumatore, e alla nuova linea pre-ricorrenza Emozioni lanciata per le ultime ricorrenze natalizie.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI