Il 2012 e il 2013 non sono anni favorevoli al mercato dei panni per la pulizia della casa. I dati sono piuttosto eloquenti: nell’anno terminante a giugno 2013, infatti, il totale Italia iper+super+libero servizio mostra un calo delle vendite a volume del 5,6% (con quasi 94 milioni di unità commercializzate) e un giro d’affari sceso di ben il 7,2%, per un valore complessivo di oltre 66 milioni di euro (dati Nielsen). Soffrono entrambe le categorie Un andamento che riguarda, del resto, sia i panni per le superfici che quelli relativi ai pavimenti: i primi, in particolare, registrano una flessione nelle quantità pari al 4,5% e a valore del 5,8%, mentre i secondi scendono a volume dell’11,8% (con più di 13 milioni di pezzi venduti) con un fatturato che supera di poco i 18 milioni di euro (-10,6%).
Segnali positivi da abrasivi e microfibre Se a soffrire sono soprattutto i panni spugna e i classici in cotone, le microfibre evidenziano invece performance soddisfacenti come affermato da Matteo Vaccari, marketing manager di Spontex: «le microfibre segnano una crescita molto importante soprattutto a volume. Questo incremento positivo è essenzialmente dovuto al lancio dei big pack, ovvero dei grandi formati che prevedono più di un pezzo per confezione». «Le categorie che stanno soffrendo di più» nota invece Fiorello Bianchi, country manager consumer division di Vileda «sono quelle a più alta battuta di cassa, quindi riguardano tutti i sistemi di pulizia pavimenti, mentre le categorie che soffrono meno o presentano un trend in crescita sono quelle dei guanti e degli abrasivi». La Gdo nel dettaglio Osservando più da vicino la grande distribuzione, si può facilmente vedere come i supermercati detengano la quota maggiore delle vendite di questi prodotti per la pulizia della casa: un 63,7% a volume e un 62,6% a valore. Al secondo posto, invece, gli ipermercati con una quota del 20,6% nelle quantità e del 21% per il fatturato; fanalino di coda, infine, i negozi a libero servizio che registrano vendite a volume per il 15,7% e a valore per il 16,4%. Non solo grande distribuzione, però: i principali player del settore, infatti, si orientano anche verso altri canali. E’ il caso di Spontex che, attraverso i grossisti, raggiunge anche i piccoli negozi tradizionali e, come dichiarato da Matteo Vaccari, «si apre a nuovi mondi, primi fra tutti il canale internet e quello del fai da te per il quale è stata creata l’apposita gamma Spontex Expert composta da 56 articoli e dedicata esclusivamente al mondo del bricolage». Il Nord al primo posto A livello geografico, le vendite di panni per la pulizia della casa si concentrano maggiormente nelle regioni del Nord-Ovest: a volume, in particolare, si registra una quota di 34,6 punti percentuali, che diventa del 34,2% se si analizza il giro d’affari. Ultima posizione occupata, al contrario, dal Mezzogiorno con una quota del 16,8% a volume e del 16,4% a valore.
La ricerca continua di novità I prodotti nuovi sono molto apprezzati dal consumatore, tant’è che ultimamente l’innovazione è stato il driver principale dei mercati in sofferenza. La risposta di Spontex alla crisi è stata quella di tornare al back to basic con prodotti “mainstream” come spiega Vaccari «Noi per anni abbiamo lanciato per quel che riguarda le microfibre prodotti molto specifici (per la cucina, per i vetri etc..) tralasciando un po’ il multiuso. Invece il multipack che abbiamo proposto quest’anno è proprio un multiuso. Stesso discorso è stato fatto dall’azienda per le spugne abrasive con il lancio un prodotto molto basic, una spugna rettangolare con un’offerta convenienza (2+1)». Anche Apex ha puntato sull’innovazione di prodotto con il nuovo sistema per la pulizia dei pavimenti Squizzo Microfibra, che permette di strizzare il panno 100% microfibra e lavarlo in lavatrice e Scopa Snella, unica scopa sul mercato con 2,5 cm di spessore per raggiungere i punti piu stretti e difficili.
Comunicare in tv e in store I player del settore per comunicare al consumatore finale si affidano in primis ai media tradizionali; la televisione, essendo abbastanza impegnativa in termini di costi, ne assorbe la maggior parte. recentemente hanno guadagnato spazio anche i media alternativi: a partire da internet che permette la realizzazione d attività di below the line fino ai social network che permttono di raggiungere un target più giovane. Vileda sta lavorando su piani di comunicazione integrati che prevedono l’uso del media televisivo insieme a internet e una forte presenza sui punti vendita con varie tipologie di strutture che vanno dal totem multimediale, alle isole promozionali e testate di gondola personalizzate. «Gli strumenti di marketing che utilizziamo maggiormente - racconta Diego Re di Apex - sono principalmente a livello operativo e di comunicazione in-store: isole promozionali personalizzate, dimostrazioni con hostess e gadget, espositori studiati ad-hoc in base alle esigenze della clientela oltre al classico taglio prezzo promozionale».
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media. I cookies sono DISATTIVATI. Puoi scegliere se accettare l'uso degli stessi o disattivarli.
Ok, accetto (tutto)!ImpostazioniDisattiva (tutto)
Cookies Policy
Informazioni generali
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione. I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
App di terze parti
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.
Required Cookies
Analytical Cookies
Social Media
Targeted Advertising Cookies
Impostazioni avanzate Cookie
Required Cookies
The Required or Functional cookies relate to the functionality of our websites and allow us to improve the service we offer to you through our websites, for example by allowing you to carry information across pages of our website to avoid you having to re-enter information, or by recognizing your preferences when you return to our website.
Analytical Cookies
Analytical cookies allow us to recognize and to count the number of visitors to our website, to see how visitors move around the website when they are using it and to record which content viewers view and are interested in. This helps us to determine how frequently particular pages and advertisements are visited and to determine the most popular areas of our website. This helps us to improve the service which we offer to you by helping us make sure our users are finding the information they are looking for, by providing anonymized demographic data to third parties in order to target advertising more appropriately to you, and by tracking the success of advertising campaigns on our website.
Social Media
These cookies allow you to share Website content with social media platforms (e.g., Facebook, Twitter, Instagram). We have no control over these cookies as they are set by the social media platforms themselves.
Targeted Advertising Cookies
Advertising and targeting cookies are used to deliver advertisements more relevant to you, but can also limit the number of times you see an advertisement and be used to chart the effectiveness of an ad campaign by tracking users’ clicks. They can also provide security in transactions. They are usually placed by third-party advertising networks with a website operator’s permission but can be placed by the operator themselves. They can remember that you have visited a website, and this information can be shared with other organizations, including other advertisers. They cannot determine who you are though, as the data collected is never linked to your profile.