Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 22 Settembre 2023 - ore 17:30
L’azienda conosciuta a livello internazionale per la produzione di caffettiere, casalinghi e piccoli elettrodomestici si affida alla suite Sales Master One della software house bolognese.
La società specializzata in soluzioni vocali per i lavoratori mobili lancia Voice Interface Objects, una libreria di interfacce di programmazione applicativa.
Il distributore francese di vini ha siglato un accordo di fornitura con Chep per la movimentazione di 120mila display pallet all’anno.
La nuova piattaforma software immessa sul mercato italiano permette di gestire in modo completo i punti vendita della distribuzione.
L’azienda specializzata nella preparazione di dessert tipici della tradizione pasticcera italiana ha implementato i flussi Edi.
La soluzione software permette di ridurre le attività a basso valore aggiunto, migliorare la produzione e la capacità di programmare la disponibilità delle materie prime.
La società di logistica fornirà servizi di immagazzinamento refrigerato e di raccolta latte per i prodotti caseari della filiale turca.
Riduzione delle perdite d’inventario e aumento dei margini di profitto sono solamente alcuni dei vantaggi per i retailer garantiti dalla centralizzazione dei sistemi It per il punto vendita.
Grazie agli interventi di restyling e di ampliamento, il sito produttivo in provincia di Forlì-Cesena si conferma uno dei più importanti del gruppo ortofrutticolo, con nuove celle frigorifere e un impianto fotovoltaico.
Dopo il lancio del primo progetto nel 2008 ad Anagni, la società specializzata nel settore immobiliare logistico investe in un nuovo stabilimento a Settimo Torinese, che otterrà la certificazione Leed entro la fine del 2009.
Una nuova soluzione, dotata di tecnologia Rfid, permette di ottimizzare l’intera supply chain rendendo visibile la merce dal sito di produzione al punto vendita.
L’azienda del gruppo Kion presenta il nuovo modello di carrello elevatore retrattile XR09, prodotto interamente in Italia nello stabilimento di Luzzara (Re).
Alla società di logistica è stata affidata la gestione delle operazioni di magazzino per il mercato europeo delle calzature Dr. Scholls.
Con il supporto di Fujitsu Services, l’azienda italiana è ora in grado di gestire in real-time 150 punti vendita, con benefici significativi.