Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 17:30
Uno sviluppo logistico prime su un’area di 50mila mq che va a rafforzare strategicamente la presenza della società nell’area Milano Est, dove è già presente con il Parco Logistico di P3 Brignano.
La struttura di Assemini (Ca), che verrà realizzata grazie a un investimento sul territorio di oltre 70 milioni di euro, ospiterà il primo magazzino Lidl in Sardegna e il dodicesimo in Italia, contribuendo alla creazione di 140 nuovi posti di lavoro.
Il nuovo complesso logistico speculativo di 54.868 mq sorgerà a San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara, in un una posizione strategica. La costruzione sarà completata all'inizio del 2023.
Nonostante la decompressione dei rendimenti seguita all’aumento dei costi di finanziamento, il mercato logistico italiano continua ad attrarre un livello significativo di capitali e il volume degli investimenti raggiunge un nuovo record nei primi nove mesi dell’anno (+67%).
L'azienda continua a incrementare i fattori di efficienza e a ridurre le ripercussioni ambientali grazie a una serie di collaborazioni nel settore e a un ambizioso percorso di decarbonizzazione su base scientifica.
La combinazione di trasporto su strada e trasporto marittimo a corto raggio è efficiente e più sostenibile.
La catena italiana di profumerie amplierà del 30% la superficie dei magazzini e potenzierà l’automazione dei processi di smistamento.
L’innovativo sistema sostituisce il volante tradizionale con un mini-rotore o un joystick, riducendo fino al 25% i movimenti delle spalle e fino al 45% i movimenti del gomito dell’operatore.
Tra le soluzioni messe in atto dall’insegna il maggiore efficientamento della propria rete dei trasporti e migliori condizioni lavorative degli autisti, attraverso azioni concrete per ottimizzare il loro impiego.
“We’re the Intralogistics Pioneers” è la nuova campagna di comunicazione digitale lanciata da Jungheinrich in simultanea nei cinque continenti con Nico Rosberg, imprenditore nel campo della sostenibilità e campione del mondo di Formula 1, come brand ambassador.
La partnership globale per la logistica e l'adempimento dell'e-commerce, che risale al 2014, si estende: il contratto include, per la prima volta, il mercato del Regno Unito e dell'Irlanda e favorisce le collaborazioni in Italia, Brasile, Malesia e Taiwan.
Nel 2021 la multinazionale di Ora (Bz) mette a segno un bilancio consolidato di 438,9 milioni di euro, registrando una crescita del 28,5%. Confermato il trend positivo anche durante il primo semestre di quest’anno.
Green Logistics di Aquila Capital, la divisione di sviluppo dedicata alle attività logistiche di Aquila Capital in Europa, ha firmato un contratto di locazione con il primo tenant del Tortona Green Logistics Park: MacSped, un corriere/spedizioniere in forte crescita con sede nell'Alessandrino, che si occupa di spedizio...
Nel primo semestre 2022, il comparto registra un nuovo record di investimenti (1,8 miliardi di euro, +147% yoy). Previsto per i prossimi mesi un ulteriore aumento dei canoni.