Partnership logistica tra Number 1 e Andriani per una filiera sostenibile

Partnership logistica tra Number 1 e Andriani per una filiera sostenibile
- Information
Number 1 e Andriani hanno avviato una partnership logistica focalizzata sulla sostenibilità e l'efficienza, promuovendo un approccio responsabile nel settore della grande distribuzione. A un anno dall'inizio della collaborazione, i risultati sono positivi.
Partnership triennale
La collaborazione è iniziata nel luglio 2024 con un contratto triennale che coinvolge due hub strategici di Number 1: Pignataro Maggiore (Ce) destinato al mercato italiano e Modugno (Ba), dedicato al mercato estero.
Le attività comprendono:
- La gestione del magazzino (oltre 5.000 pallet in stock tra i due poli).
- Le movimentazioni in/out (oltre 90.000 pallet trattati complessivamente).
- Il repackaging (circa 3.000 espositori annui).
- La gestione dei trasporti a livello nazionale.
Le consegne da Pignataro Maggiore coprono in particolare le regioni di Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia, con un totale di circa 90.000 quintali distribuiti all’anno
Collaborazione sostenibile
Tra i progetti più significativi, spiccano la collaborazione in chiave sostenibile grazie alla piattaforma digitale Number 1 Online, che permette la pianificazione degli ordini in tempo reale e Syncro, il progetto per ottimizzare i trasporti riducendo l'impatto ambientale, attraverso la pianificazione avanzata dei carichi.
Grazie a Syncro è possibile diminuire i mezzi in circolazione e ottimizzare i tempi di consegna, contribuendo così a ridurre le emissioni di CO₂ in linea con gli obiettivi Esg.
«Questa collaborazione nasce da un’affinità profonda: siamo entrambe Società Benefit e condividiamo l'idea che fare impresa significhi generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale – afferma Davide Villani, amministratore delegato di Number 1 –. Con Andriani abbiamo trovato un partner importante con cui continuare nel nostro percorso di costruzione di collaborazioni solide con i nostri committenti per realizzare soluzioni logistiche sostenibili e innovative, perché il valore della logistica oggi non è solo nel movimento delle merci, ma nella capacità di generare insieme impatti positivi sull’ambiente e sul territori».
“Abbiamo scelto Number 1 perché condividiamo principi comuni come la responsabilità e la creazione di valore condiviso lungo tutta la filiera. Questa partnership ci consente di rendere la nostra supply chain sempre più integrata e sostenibile», dichiara Michele Andriani, presidente e ceo di Andriani.