Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sanpellegrino: fatturato a 973 milioni di euro (+10,8%)

Sanpellegrino: fatturato a 973 milioni di euro (+10,8%)
Sanpellegrino: fatturato a 973 milioni di euro (+10,8%)

Sanpellegrino: fatturato a 973 milioni di euro (+10,8%)

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Continua la crescita di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite analcoliche.

Con quasi 3,6 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di circa 973 milioni di euro, il Gruppo ha chiuso il bilancio 2022 con un incremento del giro d’affari del 10,8% rispetto al 2021.

La forte ripresa del canale out-of-home, in aumento del 25,8% rispetto all'anno precedente, è uno dei fattori che ha trascinato la crescita. Un dato che va attribuito al rimbalzo delle vendite dopo la pandemia, soprattutto nei primi mesi del 2021. Ha contribuito a questi risultati anche l’exploit delle vendite sui mercati internazionali, che rappresentano il 65% del fatturato del Gruppo, con un valore di 629 milioni di euro, in crescita del 16,6%.

I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale. In particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite Sanpellegrino (+4,7%). Un contributo significativo è stato dato anche dall'innovazione rappresentata da Levissima Natura.

I mercati che hanno maggiormente contribuito alla crescita sono gli Stati Uniti, con un aumento del fatturato del 10,4%, grazie soprattutto all'ottima performance di Acqua Panna, a cui si aggiungono il Canada (+14,1%), la Francia (+12,8%) e il Regno Unito (+10,0%), dove a trainare le vendite è stata invece la performance di S.Pellegrino. Anche in altri Paesi europei si sono registrati risultati positivi, con aumenti significativi in Spagna (+42,2%), Germania (+15,5%), Belgio (+13,9%) e Svizzera (+10,7%). L’aumento del fatturato del 18,9% della Cina, l’ha portata a diventare il nono Paese estero più importante in termini di vendite.

Anche il mercato italiano ha contribuito positivamente ai risultati 2022, con un incremento dell’11,5% del fatturato, arrivando a toccare i 336 milioni di euro. Fra i brand che si sono distinti per performance ci sono Acqua Panna (+31,9%), S.Pellegrino (+30%), Bibite Sanpellegrino (+18%) e gli Aperitivi (+12,5%).

«Nonostante le tensioni sulle filiere produttive e logistiche legate al delicato contesto internazionale, i risultati ottenuti nel 2022 confermano la solidità del Gruppo Sanpellegrino. L’incremento del giro di affari del 16,6% sui mercati internazionali e dell’11,5% sul mercato domestico testimoniano ancora una volta come la qualità dei nostri prodotti sia riconosciuta e apprezzata a livello italiano e internazionale», dichiara Michel Beneventi, amministratore delegato di Gruppo Sanpellegrino.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI