Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lavazza: i ricavi galoppano trainati dall'export

Lavazza: i ricavi galoppano trainati dall'export
Lavazza: i ricavi galoppano trainati dall'export

Lavazza: i ricavi galoppano trainati dall'export

Information
Redazione

Ammontano a 2 miliardi di euro, nel 2017, i ricavi di Lavazza, +6,3% rispetto al 2016, una crescita tre volte superiore a quella del mercato.

Una crescita trainata dai mercati esteri, che rappresentano più del 63% dei ricavi, mentre in Italia l'azienda mantiene con il 37% dei profitti la sua leadership. E' quanto emerge dal bilancio approvato dal cda.

L'Ebitda è pari a 200,8 mln (+12,5%), l'Ebit a 67 milioni (+8,5%). Per effetto delle acquisizioni, la posizione finanziaria netta è di 457,7 mln (era di 687,5mln).

Il 2017, come riportato dal Corsera, ha visto Lavazza protagonista di importanti acquisizioni all'estero. In particolare, ricorda l'azienda torinese in una nota, a maggio è entrata nel Gruppo Kicking Horse Coffee, azienda canadese leader del caffè organico, un local jewel che ha permesso di consolidare ulteriormente il posizionamento premium e di accelerare la crescita in Nord America; a settembre è stata acquisita la francese ESP (Espresso Service Proximite), consentendo così a Lavazza di rafforzare la propria presenza nel settore del fuori casa in un mercato chiave nell'ambito della strategia di internazionalizzazione intrapresa.

A ottobre 2017, infine, il Gruppo ha acquisito l'italiana Nims, azienda attiva nella distribuzione e vendita porta a porta del caffè in capsula e delle macchine, consolidando così il business di Lavazza nel segmento del porzionato in Italia.

"Il 2017 è stato un anno di continuo rafforzamento del nostro marchio, sempre più presente a livello internazionale - sottolinea l'ad di Lavazza, Antonio Baravalle -. Tutto ciò è stato possibile grazie a forti investimenti e al lavoro sulla competitività dell'offerta, fondamentali per la sostenibilità finanziaria del Gruppo nel lungo periodo".
L'utile netto è pari a 44,7 milioni di euro, non comparabile con il 2016 che beneficiava di effetti positivi non ricorrenti per 37 milioni.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI