Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Gruppo Salov: fatturato 2021 a +12,27%

Gruppo Salov: fatturato 2021 a +12,27%
Gruppo Salov: fatturato 2021 a +12,27%

Gruppo Salov: fatturato 2021 a +12,27%

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Nel 2021 il Gruppo Salov, che ha sede e stabilimento a Massarosa (Lucca) e a cui fanno capo i marchi Sagra e Filippo Berio, ha proseguito nel suo percorso di miglioramento e rilancio mettendo a segno un’ulteriore crescita a doppia cifra del fatturato netto consolidato, portato a 376,77 milioni di euro (+12,27% su base annua) per effetto di vendite ammontate a 120 milioni di litri, sostanzialmente pari a quelle registrate nel 2020.



L’utile netto si attesta a 10,44 milioni di euro e l’Ebitda a 19,49 milioni di euro. Si tratta di risultati conseguiti in un contesto di mercato non più condizionato da circostanze esterne straordinarie. A differenza del 2020, infatti, nel 2021 non si sono ripetuti i picchi da panic sales e il costo della materia prima è tornato a crescere. Ciò nonostante, Salov non solo ha eguagliato i volumi di vendita del 2020, ma è stata anche in grado di mantenere una marginalità più che apprezzabile grazie a una tempestiva politica di acquisti preventivi.

Se si raffrontano le performance del 2021 con il 2019 emergono incrementi a doppia cifra su tutti gli indicatori, dai volumi di vendita (+31%) al fatturato (+37%) fino all’Ebitda (+33%).

Un ruolo importante nel percorso di crescita dell’azienda è giocato dagli investimenti in innovazione, che il Gruppo Salov sta portando avanti con continuità dal 2019: solo nel 2021, Salov ha investito 5 milioni di euro nell’acquisto di nuove tecnologie e 1,5 milioni di euro in IT e sistemi gestionali, arrivando a sostenere, in questo triennio, una spesa di circa 15 milioni di euro per queste due voci, a conferma della volontà di investire nel miglioramento dell’efficienza, della flessibilità e della qualità della produzione aziendale, riducendo al massimo l’operatività.

Dal punto di vista commerciale, il 2021 ha visto significativi incrementi in termini di vendite, penetrazione e di quote di mercato in buona parte dei 75 Paesi in cui il Gruppo Salov è presente. In Italia l’investimento commerciale dell’azienda è stato ripagato con la crescita delle quote di mercato sia nell’oliva che nei semi, trainate dal successo dell’inserimento del marchio Filippo Berio e dall’andamento più che positivo del marchio Sagra, leader di mercato negli oli di semi.

Per quanto riguarda le filiali e gli uffici commerciali esteri del gruppo, si assiste a un generale consolidamento del presidio sui mercati, soprattutto in Canada e Brasile.

«Possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti dei risultati che Salov ha raggiunto nel 2021, che confermano che la strategia di management messa a punto sta dando i suoi frutti. L’oggettività dei numeri mostra come nel 2021 siano stati compiuti dei passi importanti che hanno reso il gruppo ancor più solido e competitivo, in crescita in tutti i mercati in cui opera e sempre più smart. Abbiamo mantenuto i volumi di vendita di un anno del tutto eccezionale come il 2020, caratterizzato dalla corsa agli acquisti, e addirittura aumentato il fatturato», dichiara Fabio Maccari, amministratore delegato di Gruppo Salov.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI